Veterinari a Padova e provincia:
sverminazione cani e gatti, questa sconosciuta...
"Ho un gatto/cane, ogni quanto va sverminato?"
La risposta dipende da molti fattori, in primis la vita che conduce il nostro 4 zampe.
In genere è meglio effettuare l'esame delle feci per la ricerca di parassiti da una a due volte l'anno, solitamente in primavera e coi primi freddi, in modo da far passare l'inverno libero da parassiti indesiderati al nostro animale domestico. Se però abbiamo un problema di diarrea, l'esame può essere ripetuto più volte.
Esistono diverse tipologie di esami delle feci, i più comuni sono quello per flottazione e il test antigenico per ricerca Giardia, entrambi si possono eseguire nell'arco di un paio di giorni in ambulatorio, se l'esame dovesse risultare positivo si procede con la sverminazione del soggetto.
Come si possono “infettare” i cani e gatti?
I parassiti intestinali possono venire trasmessi dalla mamma, è per questo che sia nella femmina in gestazione che nel cucciolo e dopo il parto, è importante la profilassi Le pulci se ingerite possono trasmettere la taenia (che conosciamo come verme solitario).
Le uova dei parassiti intestinali o alcuni tipi di parassiti quali coccidi e Giardia, sono invisibili ad occhio nudo, se il nostro cane/gatto mangia erba nelle cui foglie si trovano le uova, può contaminarsi.. Importantissimo è quindi un controllo almeno annuale, da studi recenti è emerso che l'80% dei parchi cittadini è contaminato.
E tu da quanto tempo non controlli le feci del tuo cane/ gatto?
Il servizio Veterinaripadova 24 ore su 24 fornisce reperibilità a qualsiasi ora del giorno per le urgenze veterinarie nella provincia di Padova, contattando il numero mobile 342.3336273.