Veterinari a Padova e provincia:
malattia emorragica virale del coniglio, Mixomatosi
MIXOMATOSI
Si tratta di una malattia virale altamente contagiosa e letale causata da un Leporipox virus che colpisce il
coniglio domestico e selvatico (lepre) e non si trasmette all’uomo.
Il soggetto colpito può presentare sintomi respiratori e quindi essere colpito dalla forma più lieve o
presentare lesioni crostose, noduli ed edemi a livello del muso, regione anale e genitale, questa è la forma
più pericola perché impedisce all’animale di nutrirsi.
La via di trasmissione è duplice: attraverso insetti ematofagi (che si nutrono di sangue) come zanzare e
pidocchi che permettono il contagio anche a lunghe distanze o tra soggetti che vivono nello stesso
ambiente.
E’ importante prevenire la malattia, molto spesso è letale. Presso i nostri ambulatori è possibile effettuare
la vaccinazione annuale.
MALATTIA EMORRAGICA VIRALE DEL CONIGLIO
E’ una malattia altamente contagiosa e letale causata da un Calicivirus specifico del coniglio,
colpisce i conigli sopra i 50gg di età.
La malattia si può presentare in 3 forme:
- Forma iperacuta: morte improvvisa che non è quasi mai preceduta da chiari sintomi premonitori, in alcuni
soggetti si riscontra l’emorragia nasale.
- Forma acuta: anoressia, apatia, segni nervosi (convulsioni, paralisi, movimenti di pedalamento).
- Forma subacuta: rara, caratterizzata da ittero, perdita di peso e morte dopo un paio di settimane per
disfunzione epatica.
La malattia ha un’incubazione che varia da 16 ore a 3 giorni e si trasmette per: contagio diretto tra conigli
infetti e sani o contagio indiretto: mediante ingestione di acqua o cibo contaminati con escreti di animali
infetti o tramite vettori passivi ( insetti, uccelli, roditori, utensili) o ancora per contatto con carcasse infette.
E’ importante prevenire la malattia, presso i nostri ambulatori è possibile effettuare la vaccinazione.
Il servizio Veterinaripadova 24 ore su 24 fornisce reperibilità a qualsiasi ora del giorno per le urgenze veterinarie nella provincia di Padova, contattando il numero mobile 342.3336273.